di Carmelo Micalizzi | 23-05-2017 | Rubriche
Mancano soltanto 90’ alla fine della stagione. Molti di voi si giocheranno
il tutto per tutto, altri hanno già mollato, ma la Serie A ha ancora qualche
verdetto da emettere. Noi siamo ancora presenti con i numeri della giornata, in
attesa dell’ultimo appuntamento, lunedì prossimo.
PARLA LA CLASSIFICA
Campione d’Italia per la sesta volta di
fila la Juventus, che vince il campionato con 90’ di anticipo battendo il
Crotone. Tutti i verdetti sono stati emessi, tranne due: scudetto ai
bianconeri, poi Lazio e Atalanta direttamente in Europa con il Milan sesto, che
dovrà fare i preliminari, mentre in coda retrocedono Pescara e Palermo. Mancano
all’appello il 2° e 3° posto, da
decidersi domenica, ma la Roma dovrebbe riuscire a mantenere la sua seconda
posizione ai danni del Napoli, che andrebbe ai preliminari.
In fondo invece Empoli e Crotone lotteranno all’ultimo sangue per la salvezza e
saranno impegnate rispettivamente con Palermo fuori casa e Lazio in casa, ma i
toscani a +1 sui calabresi, sono comunque favoriti.
Da segnalare anche che in caso di vittoria dell’Atalanta e sconfitta della
Lazio, sarebbe la Dea a portare a casa il quarto posto, che poco cambia, ma
sarebbe un risultato storico.
I MODULI, I GOL, LA MEDIA PUNTI
Tanti gol in questa 37° giornata: sono infatti 37
le reti messe a segno, di cui ben 16 in due sole partite,
Sassuolo-Cagliari e Chievo-Roma. Unica nota stonata è la gara di Empoli, vinta
per 0-1 dall’Atalanta. La media punti migliore è del 3-4-3 (72%) con 73.70,
mentre il secondo modulo più scelto, il 4-3-3 (18%) totalizza 73.10 punti.
IL RE DEL 37° TURNO
Meritano di essere citati entrambi i migliori di
giornata: al top ci sono Mertens e Inglese con lo stesso punteggio,
ovvero 13,5. Per entrambi un 7.5 in pagella, due gol e un assist, mirati al
raggiungimento di obiettivi diversi, ovviamente. Perché se l’intento di Mertens
era quello di raggiungere il secondo posto, quello di Inglese era quello
di impedire il raggiungimento della seconda piazza ai giallorossi; missione
fallita, però, perché il suo Chievo si ferma sul 3-5 contro la Roma.
Il giocatore del Napoli rimane il più schierato di tutto il campionato, questa
settimana davanti a Conti, mentre per Inglese 7 fantallenatori su 10 hanno
preferito la panchina, pessima scelta, ma d’altronde chi se lo aspettava?
IL PEGGIORE
Giallo, autogol e 4.5 in pagella: un disastro la
partita di Hoedt che sembra già in vacanza dopo il raggiungimento
dell’obiettivo da parte della sua Lazio. L’Inter vince 3-1 all’Olimpico e un
gol lo regala il difensore biancoceleste, che verrà anche ammonito, chiudendo
con un disastroso 2. Fortuna che non vi siete fidati più di tanto del difensore
laziale: per lui infatti, metà dei suoi fantallenatori hanno scelto la
panchina, forse prevedendo un calo della squadra di Inzaghi.
Da citare anche la prestazione di Borriello
che con un giallo, un autogol e un 5 in pagella chiude a 2.5, nella disfatta
del Cagliari, che perde 6-2 con il Sassuolo; fa peggio Rafael, portiere sardo
che si becca un -1.5.
CURIOSITÀ
-
Non succede dalla
stagione 2009/2010 che uno scudetto venga deciso negli ultimi 90’.
L’ultima volta erano state Inter e Roma a contendersi il titolo e l’Inter, dopo
aver sorpassato la Roma di Ranieri a 3 giornate dalla fine era riuscita a conservare
due punti di vantaggio sui giallorossi, festeggiando all’ultima giornata con la
vittoria a Siena.
Registrati o effettua il login per commentare
Nessun commento, puoi essere il primo.